Asilo Nido Erbavoglio

La struttura

Il progetto pedagogico del nido l’erbavoglio per l’anno 2021/2022 non è nuovo ma è l’incontro, la somma, l’unione, la storia di un percorso, di un viaggio.

E’ la riscrittura dei progetti precedenti ma nella forma di una narrazione, di una storia che trae dal passato la visione di un futuro prossimo. Non potrebbe essere
altrimenti visto lo sfondo che tutti li contiene: il tempo e la natura, il dentro e il fuori.


C’è un filo che lega tutti gli anni trascorsi all’erbavoglio e i progetti che ci hanno accompagnato: il tempo.
Il tempo del piccolo principe…”è il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante”.

L’asilo è situato in Via Piero della Francesca, 09121 Cagliari CA

Si può fare educazione all’aperto?

Noi crediamo di si. Tutto quello che possiamo fare all’interno si può portare anche all’esterno, ed allora apriamo, porte e finestre, usciamo e andiamo all’aria aperta… chi ci conosce da qualche anno sa quanto negli anni è stato importante per noi permettere ai bambini di stare a contatto con la natura, piantare un seme, prendersi cura delle piante del nostro piccolo ma prezioso orto, o prendersi cura dei nostri amici animali… e ci fa sorridere incontrare bambini che hanno frequentato il nido negli anni passati, e sentirli ricordare ancora quanto fossero belle, le nostre fragole rosse, che con noi avevano persino affrontato il trasloco da via Premuda, ed ancora sentire l’emozione di un bambino che nel ricordare il suo asilo, dice alla mamma: nel mio asilo c’era proprio un bel giardino.

La ricchezza di quei momenti di condivisione è impressa dentro di noi, come in una fotografia e il suo ricordo non fa che accentuarne il valore. Questa convinzione ci ha portato ad elaborare un progetto che rendesse giustizia allo splendore di quei ricordi.

Infondo siamo in Sardegna e il tempo qui, rimanendo in tema non è poi cosi ostile, ed allora perché no, usciamo fuori, in autunno, a raccogliere le foglie e i rametti. Affrontiamo le prime piogge con galosce, impermeabile e ombrello, per saltare sulle pozzanghere e sentire che qui da noi la pioggia ha un odore tutto speciale, e se smette di piovere poi, chiudiamo l’ombrello, spunta l’arcobaleno e vengono fuori le chiocciole osserviamole ed impariamo quanto è bello rispettare la vita.

In questo modo l’inverno passa in fretta ma io lo conosco veramente soprattutto perché lo facciamo insieme… la primavera ci fa vedere i fiori sbocciare, ci permette pic-nic all’aperto, dove una merenda, un libro, e delle meravigliose nuvole bianche da osservare, ci garantiscono una giornata speciale… o come alternativa ci sono piante ed insetti da osservare.

Possiamo uscire tutti giorni in primavera ed iniziare la semina nel nostro bell’orto, e chi sa con l’arrivo dell’estate che bel raccolto…

Il Progetto

Il Progetto Pedagogico del nido Erbavoglio sottolinea l’importanza della lettura fin dai primi mesi di vita. Il gruppo educativo ha scelto di evidenziare con il progetto lettura quanto essa permei la vita del nostro nido, e quanto la lettura possa essere un valido strumento nella relazione tra genitori e figli, tra educatori e bambini per creare una vicinanza, un momento di grande intensità comunicativa e quindi inaugurare il grande viaggio nella fantasia e nell’immaginazione. 

Studi particolareggiati hanno dimostrato che la lettura a voce alta ai bambini al di sotto dei 6 anni è utile per raggiungere vari obiettivi:

  • migliorare le capacità espressive
  • dilatare i tempi di attenzione
  • creare un rapporto affettivo con il libro e assumere un atteggiamento positivo nei confronti della lettura.

 

Altri ancora sono i traguardi che la lettura a voce alta permette di raggiungere, per questo il nostro nido ne valorizza l’utilizzo e stimola i genitori a fare altrettanto.

CONTATTI

Per avere maggiori informazioni contattaci al numero 393 9573 405